19 AGOSTO 2025
|
AMICIZIA E AMORE
«Il mio cuore è spezzato»
Ragazza, 15 anni
Il mio ragazzo mi ha lasciata. Ho un nodo allo stomaco, a volte piango e mi manca molto. È stato il mio primo ragazzo e mi ha spezzato il cuore.
Ciao, ci sembra di capire che la tua prima relazione d’amore sia finita e magari ora ti senti vuota, triste, delusa e forse anche sfiduciata. È normale che questa separazione ti faccia male e che ci voglia forza per venirne a capo. La fine del primo amore lascia una ferita profonda. Dopo una rottura, purtroppo si deve lasciare andare il sogno che si stava vivendo. A volte non si capisce nemmeno il motivo della fine della relazione. Hai fatto bene a voler condividere con noi il tuo dolore e a non tenerti tutto dentro.
💔 La rottura di una relazione sentimentale, a volte anche quella di un'amicizia, può provocare diverse reazioni:
- Mancanza costante della persona con cui si aveva una relazione
- Pensieri ricorrenti su ciò che si sarebbe dovuto fare in modo diverso
- La sensazione che nulla sia più bello come prima
- Vuoto interiore e sintomi depressivi
- Forti emozioni che possono manifestarsi attraverso rabbia, tristezza, disperazione, paura o aggressività
❤️🩹 Quando si sta attraversando una rottura, è importante portare pazienza e ascoltare se stessi. Non esiste una soluzione magica che faccia sparire nell’immediato la tua sofferenza. Il dolore è anche un segnale dell'importanza che ha avuto la relazione per te, del fatto che era reale e profonda. Ci vuole tempo per metabolizzare, riorientarsi e guardare di nuovo al futuro. Le seguenti strategie possono aiutarti in caso di una rottura:
- Accetta la situazione: stai elaborando la fine di una relazione. Sii gentile con te stessa perché stai attraversando un momento delicato.
- Consentiti di esprimerti. Piangere aiuta ed è salutare. Urla la tua disperazione. Dai un pugno a un cuscino o sfogati facendo esercizio fisico. Scrivi una lettera rabbiosa al tuo ex e poi eliminala. Fai una lista di cose che non ti mancheranno del tuo ex o della vostra relazione.
- Parla della rottura. Parlane con gli amici, con i genitori, con il mediatore scolastico, con il docente di sostegno pedagogico o con il 147. Raccontare ti aiuterà a elaborare ciò che è successo e a capire che non sei sola. Se i [sintomi depressivi] (https://147.ch/it/article/depressione-1/depressione/) o i [pensieri suicidi] (https://147.ch/it/article/salute-mentale-e-cura-di-se/pensieri-suicidi/) persistono o sono forti, è importante rivolgersi a un professionista della salute mentale.
- Tieni un diario. Ti permette di depositare i tuoi pensieri e le tue emozioni in un luogo sicuro. Scrivi ogni giorno 3 cose che ti hanno reso felice e di cui sei orgogliosa.
- Rifletti sul fatto di continuare ad avere contatti con il tuo ex. Per molti è meglio ridurre o addirittura interrompere i contatti. Può anche essere utile non seguire l'ex sui social media o nascondere gli aggiornamenti.
- Distraiti. Fai attività che desideravi fare da tempo. Chiedi agli amici di organizzare serate al cinema o vacanze insieme per sentirti parte di qualcosa. Inizia un nuovo hobby o uno sport.
Magari ora ti sembra impossibile da credere: ad un certo punto tutto questo dolore passerà. Non ti dimenticherai del tuo ex ma il suo ricordo non ti condizionerà più così negativamente il quotidiano e potrai andare avanti con fiducia. C’è vita anche dopo un cuore spezzato! Forza, il tuo 147 👐